FrecciaRosa- Scalo San Lorenzo 21 ottobre

Nella giornata del 21 ottobre la ASL Roma 1 metterà a disposizione del progetto Frecciarosa un’unità mobile e personale sanitario presso lo Scalo San Lorenzo.

Manifesto

Manifesto

FONDAZIONE INCONTRADONNA

2025-2027

Il Manifesto Fondazione IncontraDonna formalizza il nostro impegno rinnovato nella Patient Advocacy con un piano pluriennale volto a promuovere la salute per la collettività e ad implementare un efficace patient journey in oncologia.

1

L'importanza della prevenzione e della health literacy

2

L'importanza degli screening e della corretta presa in carico

3

La gestione delle cronicità e il ruolo dell'assistenza

Leggi il manifesto

Centri di senologia per il tumore al seno: dove curarsi e come riconoscerli

In caso di diagnosi di tumore al seno, è fondamentale rivolgersi a un Centro di Senologia (Breast Unit). I centri di senologia sono strutture specializzate nella diagnosi, cura e follow-up del carcinoma mammario, che rispondono ai requisiti stabiliti dal Decreto Ministeriale 70/15 del Ministero della Salute.

Cosa definisce un Centro di Senologia?

Secondo il Decreto Ministeriale 70/2015 del Ministero della Salute, i Centri di Senologia devono garantire:

  • Almeno 150 interventi chirurgici all'anno su tumore della mammella incidente (ridotti a 135 secondo i nuovi adempimenti LEA 2018 – Indicatore AAV.7)
  • Almeno un chirurgo senologo dedicato*
  • Almeno un radiologo senologo dedicato*
  • Almeno un patologo dedicato*
  • Almeno un oncologo medico dedicato*
  • Almeno un oncologo radioterapista dedicato (anche in convenzione)**
  • Riconoscimento regionale come Centro di Senologia/Breast Unit

* Dedicato significa che almeno il 50% del tempo (40% per il radioterapista) è riservato alla patologia mammaria.

Dove trovare i centri di senologia in Italia?

Nella presente sezione del sito Fondazione IncontraDonna, sono elencati i centri di senologia in Italia che soddisfano i criteri minimi, grazie all'elaborazione dei dati del PNE – Piano Nazionale Esiti, a cura di Agenas.

I centri visualizzati eseguono almeno 135 interventi chirurgici l'anno per tumore della mammella e sono quindi considerati ad alto volume e alta specializzazione, in linea con le raccomandazioni nazionali ed europee.

Riferimenti normativi:

  • Intesa Stato-Regioni sulle Linee di indirizzo per la rete dei centri di senologia – 18 dicembre 2014
  • Decreto Ministeriale 70/2015
  • Adempimenti LEA 2018, indicatore AAV.7 – Requisiti per le Breast Unit

Trova il centro di senologia più vicino

Eventi

Logo FrecciaRosa- Scalo San Lorenzo 21 ottobre

FrecciaRosa- Scalo San Lorenzo 21 ottobre

Nella giornata del 21 ottobre la ASL Roma 1 metterà a disposizione del progetto Frecciarosa un’unità mobile e personale sanitario presso lo Scalo San Lorenzo.

Sensibilizzazione collettività

FrecciaRosa

Dal 21/10/2025 al 21/10/2025

Dalle 09:00 alle 18:00

Logo FrecciaRosa- Calendario treni ottobre

FrecciaRosa- Calendario treni ottobre

Consulta il calendario dei treni FrecciaRosa dal 1 al 30 ottobre in tutta in Italia.

Sensibilizzazione collettività

FrecciaRosa

Dal 01/10/2025 al 30/10/2025

Dalle 14:50 alle 13:00

Logo FrecciaRosa- Prenotazione consulti on line

FrecciaRosa- Prenotazione consulti on line

Prenota qui una consulenza on line per la prevenzione oncologica con uno dei nostri oncologi.

Sensibilizzazione collettività

FrecciaRosa

Dal 01/10/2025 al 31/10/2025

Dalle 10:00 alle 18:00

Logo Officina Metastabile 2ª Edizione

Officina Metastabile 2ª Edizione

Officina #Metastabile: al via la 2ª edizione del progetto IncontraDonna per il PDTA del tumore al seno metastatico.

Patient Advocacy, Sensibilizzazione collettività

Officina #Metastabile

13/10/2025

Dalle ore 09:15

Con il contributo non condizionante di

Daiichi-Sankyo – Astrazeneca
Gilead
Menarini – Stemline
Pfizer
Logo FrecciaRosa - Conferenza Stampa 15° edizione

FrecciaRosa - Conferenza Stampa 15° edizione

Conferenza Stampa FrecciaRosa 2025. Il primo ottobre alle 11:00 nella sede centrale del Gruppo FS , a Roma.

Sensibilizzazione collettività

FrecciaRosa

01/10/2025

Dalle ore 11:00

Con il patrocinio delle Società Scientifiche:

ACOI
AIMN
AIRO
AISF
AISP
AIT
AITERS
ANISC
CIPOMO
COMU
FeSIN
SIAPEC-IAP
SIC
SICPCV
SIE
SIGG
SIMDO
SIMEN
SIP
SIPO
SIPS
SITI
SIUMB

Progetti

Progetto FrecciaRosa

FrecciaRosa

Organizzatori: Fondazione IncontraDonna e Gruppo FS Italiane

Sensibilizzazione collettività

Progetto Officina #Metastabile

Officina #Metastabile

Un progetto di Fondazione IncontraDonna per costruire percorsi di cura dedicati alle donne con tumore metastatico della mammella

Organizzatori: Fondazione IncontraDonna

Patient Advocacy, Sensibilizzazione collettività

Progetto Manifesto di Fondazione IncontraDonna

Manifesto di Fondazione IncontraDonna

Un impegno per la salute 2025-2027

Organizzatori: Fondazione IncontraDonna

Patient Advocacy

Progetto ALT(R)AVOCE

ALT(R)AVOCE

Altravoce è un progetto di IncontraDonna per approfondire con linguaggio semplice, diretto ed empatico anche i temi più complessi tramite podcast, video-interviste, infografiche e altri format multimediali.

Sensibilizzazione collettività

Progetto RE-START Cancer Care

RE-START Cancer Care

Un nuovo inizio dopo la diagnosi di cancro. RE-START Cancer Care è un progetto nato per offrire alle pazienti oncologiche e ai caregiver una risposta concreta ai bisogni legati alla Qualità della Vita, nota come HRQoL (Health Related Quality of Life).

Supporto a pazienti e caregiver

Collaborazioni e Convenzioni

Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home
Home

Contattaci

IMMAGINI PER SITO_ CONTATTACI